Riforma della Corte d’Appello, convegno a Roma di magistrati e avvocati

Riforma della Corte d’Appello, convegno a Roma di magistrati e avvocati

Roma. Il ruolo e la riforma del giudizio di appello in Italia, l’organizzazione degli uffici alle prese da anni con una insufficienza di organici e di risorse e una cronica carenza del personale; il giudizio di secondo grado nel processo civile e penale; e la riforma nei lavori della Commissione Mirabelli. Sono alcuni dei temi che verranno trattati il 29 e 30 marzo prossimo al convegno nazionale che si terrà nell’Aula Europa della corte di appello di Roma. A fare gli onori di casa sarà Luciano Panzani, presidente della corte di appello capitolina, cui spetta la relazione di apertura assieme a quella dell’avvocato Antonino Galletti, presidente del Consiglio dell’Ordine di Roma. Del ruolo delle procure generali parlerà il pg Giovanni Salvi cui seguiranno gli interventi di David Ermini, vicepresidente del Csm, Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia, Giovanni Mammone, primo presidente della Cassazione, Riccardo Fuzio, pg della Suprema Corte e Francesco Minisci, presidente dell’Anm. Tra i relatori del processo civile in appello ci saranno Loredana Micciche’, presidente della VII Commissione al Csm, Marina Tavassi, presidente della corte di appello di Milano, e Giuseppe Meliadò, presidente della corte di appello di Catania. Il 30 marzo, Francesco Saluzzo, pg a Torino, Tommaso Picazio, presidente di sezione a Roma, e Giuseppe De Carolis di Prossedi, presidente a Napoli, saranno tra i magistrati che diranno la loro sul processo penale in appello.

Back to Top